Che si parli di settore alimentare o cosmetico il packaging di riferimento rimane la lattina in alluminio.
Sono diverse le caratteristiche che lo rendono così duttile e adatto ad usi diversi:
- l’alluminio è un materiale 100% riciclabile. Questa caratteristica è importante poiché ci permette da un lato di proteggere l’ambiente dalla produzione di ulteriori rifiuti da smaltire, dall’altro anche di risparmiare energia per realizzare il prodotto finito partendo dalle materie prime;
- l’alluminio è versatile: con l’alluminio è possibile creare molte forme e dimensioni per adattarsi al prodotto da confezionare. Possiamo avere sia comode porzioni monouso di cibo in scatola (basti pensare al tonno in scatola oppure al cibo per i nostri animali domestici), sia lattine per bibite, sia packaging per prodotti cosmetici quali spray e profumi;
- l’alluminio è leggero: il che permette di ridurre i costi di trasporto;
- l’alluminio è un buon isolante: offre protezione da luce, ossigeno, umidità e da qualsiasi forma di contaminazione ambientale.

I birrifici
Un settore in particolare crescita nell’utilizzo delle lattine è quello dei birrifici, specialmente quelli artigianali, e non è difficile capirne i motivi. La lattina offre molteplici vantaggi rispetto ad altri tipi di packaging:
- non lascia filtrare la luce, che comporterebbe l’ossidazione e dunque un cambiamento nell’aroma e nel sapore della birra;
- è leggera e facilmente trasportabile;
- è più economica rispetto ad altri materiali;
- è possibile serigrafarla su tutta la superficie, in modo da personalizzare a pieno il proprio prodotto.
Movipack: impianti di palletizzazione e depalletizzazione per ogni tipologia di prodotto
Noi di Movipack seguiamo con attenzione all’evolversi del mercato e alle crescenti esigenze dei consumatori. Per queste necessità offriamo la nostra esperienza nel settore del packaging e cerchiamo di offrire una soluzione che venga incontro alle esigenze del cliente. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!